Biblioteca Vivente del Mediterraneo
Storie e racconti di vita di profughi e rifugiati A cura di Cidis Onlus Narratori-scrittori racconteranno le loro storie direttamente agli ascoltatori che lo chiederanno.... Read More
Comizi d’amore (1964)
Girato durante le ricerche per il cast de Il Vangelo secondo Matteo (1964), Comizi d’amore è un documentario-inchiesta che, passando in rassegna le anime dell’Italia del tempo (borghesi, proletari... Read More
26. Tribute to the twenty-six dead women
Poemetto dedicato alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 6 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia... Read More
La cucina araba
La cucina del Marocco, dell’Algeria, della Tunisia nelle proposte degli chef del ristorante ‘O Sole Mio e della Comunità tunisina dell’isola d’Ischia. La cucina araba... Read More
Biblioteca Vivente del Mediterraneo
Storie e racconti di vita di profughi e rifugiati A cura di Cidis Onlus Narratori-scrittori racconteranno le loro storie direttamente agli ascoltatori che lo chiederanno.... Read More
Teodora: i demoni del potere
Il ritratto di una donna unica, dalla vita straordinaria che, attraverso un lavoro attentamente documentato e una prosa trascinante, ci viene restituito nella sua grandezza. ... Read More
Sa di mare
Laboratorio percettivo per bambini e ragazzi La visita guidata / il laboratorio è gratuito e va prenotato scrivendo a [email protected] o all’indirizzo Facebook @festivalstoriae
Procida. L’isola dell’attesa
Procida è una nassa. Una nassa di strade e vicoli inerpicati sul dorso di un frammento di lava che spunta, solitario, dalle acque del Mediterraneo.... Read More
Il Museo Diocesano MUDIS
Visita guidata del Museo* La visita guidata / il laboratorio è gratuito e va prenotato scrivendo a [email protected] o all’indirizzo Facebook @festivalstoriae
Mediterraneo, il grande mare
Il Mediterraneo, mare fra le terre, è stato sempre un crocevia di culture, lingue, religioni che ne hanno fatto il cuore pulsante del Vecchio Mondo... Read More