V edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni

Prologo V Edizione
11
Mag

Prologo alla V edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni

Sabato 6 Maggio 2023, nella sala delle conferenze del Museo Diocesano di Ischia si è svolto il primo dei due incontri previsti nel 𝑷𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 della V edizione del FestivalSTORIÆ, archeologia e narrazioni: “La parola: la chiave fatata che apre ogni porta. Don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana”, evento promosso dal CEiC – Istituto di Studi Storici e Antropologici in collaborazione con il Liceo Statale di Ischia Giorgio Buchner, con il patrocinio del Comune d’Ischia e del Museo Diocesano. In questa prima giornata, Edoardo Martinelli, coautore del libro “Lettera a una professoressa”, ha commemorato i 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani testimoniando la sua esperienza di vita come allievo del Priore di Sant’Andrea a Barbiana, accolto con grande entusiasmo ed interesse dalla platea di giovani del liceo. Proprio questa data commemorativa, il 27 Maggio 1923, sancirà quest’anno l’avvio ufficiale del festival. 

Edoardo Martinelli

Edo Martinelli Nasce a Rho (Mi) il 20 settembre del 1950. Giunge per la prima volta a Barbiana nel luglio del 1964 con la decisione di frequentare la scuola attratto dalla figura carismatica del Priore. Educatore multimediale, opera nelle scuole di Prato come esperto del Comune.
 

Prossimi appuntamenti:

 
Il secondo appuntamento del 𝑷𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 avrà luogo martedì 23 maggio e vedrà protagonista il cantautore ed ex docente ROBERTO VECCHIONI.
 
 
 

Leave a Reply